• Home
  • Progetti
  • Appuntamenti
    • Archivio appuntamenti
  • mdi
    • Ensemble
    • Membri
    • Musicisti ospiti
    • Direttori
  • Repertorio
  • Media
    • Foto
    • Video
    • Rassegna Stampa
  • Discografia
  • Contatti
    • Area Press
    • Sostenitori
mdi ensemble
  • Facebook
  • YouTube
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Cerca ...

Lorenzo Gentili-Tedeschi violino

  • Membri
  • 4 years ago
Lorenzo Gentili-Tedeschi violino luca

Nato a Milano nel 1988, si diploma con lode a soli sedici anni presso l’Istituto Musicale Pareggiato Donizetti di Bergamo, laureandosi poi con 110 e lode nel Biennio Specialistico del Conservatorio di Milano.Si perfeziona con Francesco De Angelis presso l’Haute Ecole de Musique di Sion – Losanna, dove consegue il Master Soliste, e successivamente con Pavel Berman presso l’Accademia Perosi di Biella. Ha partecipato a masterclass di Boris Belikin (Accademia Chigiana di Siena), Marco Rogliano e Salvatore Accardo.

Dal 2014 al 2017 è membro della London Philharmonic Orchestra, con cui suona nelle sale più prestigiose del mondo: tra le più importanti, Royal Festival Hall e Royal Albert Hall di Londra per i BBC Proms, Carnegie Hall di New York, San Francisco e Chicago Symphony Hall, Concertgebouw di Amsterdam, Musikverein di Vienna, Philharmonie di Berlino, Shanghai Sympony Hall, ricoprendo anche il ruolo di spalla e concertino dei secondi violini.
Al rientro in Italia, inizia una collaborazione come spalla dei primi violini con l’Orchestra Regionale Toscana, dove inaugurerà la stagione ad ottobre 2017 con il maestro Daniele Rustioni.
Come violino di spalla e prima parte è stato ospite dell’Orchestre National de l’Ile de France di Parigi, dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari e dell’Orchestra del Teatro alla Scala, oltre ad aver lungamente collaborato con la Filarmonica della Scala diretto tra gli altri da Gustavo Dudamel, Daniel Barenboim, Riccardo Chailly, Yuri Temirkanov, Daniel Harding, Valery Gergiev, Gianandrea Noseda, tenendo concerti in Scala e in numerose tournée europee. Precedentemente, è stato per cinque anni violino di spalla dell’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala in svariate produzioni sinfoniche, operistiche, balletto ed ensemble. Ha collaborato per diversi anni con l’Orchestra da Camera di Mantova, I Solisti di Pavia e l’Orchestra del Teatro Regio di Torino.

Come solista, ha suonato tra gli altri il Kammerkonzert di Alban Berg per la stagione de I concerti del Quirinale in diretta su Radio3 e al ridotto dei Palchi del Teatro alla Scala, diretto da Marco Angius e accompagnato dall’Ensemble di Fiati dell’Accademia del Teatro alla Scala, il concerto di Beethoven con l’Orchestre de Chambre de Lausanne e il concerto per quartetto d’archi e orchestra di Schoenberg con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Ha tenuto recital e concerti all’Istituto di Cultura Italiana di Londra, al Festival Milano Musica, al KKL di Lucerna.
Come docente, dal 2010 al 2012 è stato assistente di Francesco de Angelis presso l’Haute Ecole de Musique di Sion.

l.gentilitedeschi@gmail.com

Condividi

Appuntamenti

08/12/2019
OMAGGIO A ROMAN VLAD
Auditorium del Parco
Viale delle Medaglie d'Oro, 67100 L'Aquila
15/12/2019
SOUND OF WANDER #4: INCANTI
BASE Milano
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
16/04/2020
Ritorno al Futuro
Teatro Vittoria
Via Antonio Gramsci 4, 10121 Torino

Ultimo disco

SEE THE SOUND – Homage to Helmut Lachenmann – DVD
20/10/2017
© 2019 www.mdiensemble.com - credits - privacy policy
  • Facebook
  • YouTube
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
  • Cerca ...