
mdi ensemble, legalmente rappresentato dall’Associazione Musicadesso, bandisce dal 2016 una call for scores internazionale per selezionare lavori di compositori under 35 da inserire nel consueto concerto della rassegna, nell’ambito della rassegna di concerti e masterclass SoW – Sound of Wander che si tiene a Milano tra novembre e dicembre. Siamo giunti alla quarta edizione della call for scores.
Requisiti per l’iscrizione: Le partiture (massimo due per ciascun candidato) dovranno essere scritte per strumento solo o per ensemble dai 2 ai 6 strumenti compresi fra:
– flauto (ottavino, flauto in do, in sol, basso);
– clarinetto (piccolo, in la, in sib e basso)
– violino
– viola
– violoncello
– pianoforte
E’ consentito l’uso di elettronica (live o tape) e/o amplificazione. La razionalizzazione della scheda tecnica verrà considerata in sede di selezione dei brani.
Nel caso di invio di due partiture da parte del candidato, almeno una dovrà essere limita ad un organico cameristico fino a 4 esecutori o per strumento solo. Entrambe le partiture potranno prevedere l’uso di elettronica (live o tape) e/o amplificazione, o potranno essere ambedue in acustico.
Nel caso, consentito dal regolamento, in cui si richieda agli interpreti di suonare altri strumenti e/o oggetti (piccole percussioni, strumenti concreti, gadget o altro), sarà cura del compositore provvedere a fornirli gratuitamente all’ensemble in tempo utile per le prove. In caso contrario l’ensemble potrà decidere di non eseguire il pezzo.
COMPOSITORI E PARTITURE SELEZIONATI NELL’EDZIONE 2019
Andrea Mattevi Rifrazioni oltre il limite metafisico
per flauto, clarinetto, pianoforte, viola, violino e violoncello
Damian Scholl …est un fleuve tranquille
per violino
Quentin Lauvray L’epasseur du bleu
per pianoforte (prima esecuione italiana)
Kaspar Querfurth ein Perspectiv, oder Vielmehrdie Farbe des Glases
per violino, pianoforte ed elettronica (prima esecuione italiana)
Emre Sihan Kaleli Adjacent rooms, for Borges
per flauto, clarinetto, pianoforte, violino, viola e violoncello
COMPOSITORI E PARTITURE SELEZIONATI NELL’EDZIONE 2018
Andrew Maxbauer Thread
per violino, violoncello e pianoforte
Mikel Urquiza Cinq pièges brefs
per ensemble
Yu Kuwabara Three voices
per trio d’archi
Ioannis Angelakis Divine Anarchy
per sei performers
Nemanja Radivoievic …prepoznaćeš me po sjaju
per clarinetto basso
COMPOSITORI E PARTITURE SELEZIONATI NELL’EDZIONE 2017
Giovanni Santini Downfall
per ensemble
Claudio Panariello Macchina anatomica
per ensemble
Wei-Chieh Lin Om
per ensemble
Nemanja Radivojevic Courants II: Unreality Of All Things
per ensemble
Utku Asuroglu Mouches Volantes
per ensemble
Raphael Languillat Crucifixion (d’après le Perugin)
per ensemble
COMPOSITORI E PARTITURE SELEZIONATI NELL’EDZIONE 2016
Mael Bailly Six miniatures pour sextuor
per flauto, clarinetto, pianoforte preparato, violino, viola e violoncello
Sara Caneva Become a fan
per flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello e due ventilatori
Arne Gieshoff Dichtere Kreise
per flauto, melodica, violoncello e pianoforte
Abel Paúl Línea de vacío
per flauto, clarinetto, viola, violoncello, pianoforte e percussioni
Lorenzo Restagno Ladyboy’s wings
per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte