
NONA EDIZIONE
La rassegna Sound of Wander, giunta nel 2024 alla nona edizione, esplora con curiosità e stupore la musica da camera contemporanea anche nelle sue tendenze più innovative e radicali. Tra gli ospiti di quest’anno: Mark Andre, Simone Corti, Beat Furrer, Helmut Lachenmann, Simone Movio, Marco Stroppa, Alessandro Perini, Kristine Tjoegersen, Lorenzo Troiani e Alberto Posadas (a lui è affidata la masterclass di composizione) I quattro concerti della rassegna saranno introdotti da altrettanti dialoghi con la partecipazione degli autori e di altri ospiti; la rassegna si conclude con due giornate speciali dedicate a progetti di collaborazione tra interpreti e compositori. I concerti e i dialoghi saranno ospitati quest’anno, per la prima volta, dal Teatro Elfo Puccini, in collaborazione con il Comune di Milano; i progetti saranno ospitati dal Teatro Arsenale. Il sottotitolo “Musica su tre dimensioni” si ispira a una celebre composizione di Bruno Maderna e si riferisce alle tre anime di Sound of Wander: performance, didattica e divulgazione.
CONCERTI MASTERCLASS DIALOGHI PROGETTI
BIGLIETTI E CARNET
Intero unico dialoghi • € 3 |
---|
› DIALOGHI: ALESSADNRO PERINI |
› DIALOGHI: ALBERTO POSADAS |
› DIALOGHI: BEAT FURRER |
› DIALOGHI: MARK ANDRE |
Intero concerti • € 12 / Ridotto under 18 • € 6 |
---|
› DIY: THE EXPANDED BODY |
› LA TENTAZIONE DELLE OMBRE |
› HAPPY BIRTHDAY, BEAT! |
› ODE TO LISTENING |
Biglietteria online OOOH.Events |
---|
Intero progetti • € 3 |
Teatro Elfo Puccini Corso Buenos Aires 33, Milano
Teatro Arsenale Via Cesare Correnti 11, Milano
Contemporary Music Hub c/o Fabbrica del Vapore Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano


Livia Rado soprano
Beatriz Ramos soprano
Giulia Zaniboni soprano
Carlo Goldstein direttore
Sonia Formenti flauto
Paolo Casiraghi clarinetto
Chiara Percivati clarinetto
Salvatore Castellano sassofono
Corinna Canzian violino
Elia Leon Mariani violino
Lorenzo Derinni violino
Paolo Fumagalli viola
Giorgio Casati violoncello
Luca Ieracitano pianoforte
Matteo Savio percussioni
Paolo Brandi regia del suono
Luca Valli coordinamento tecnico
Paolo Casati luci
Claudio Bianchessi produzione
Francesco Bollani amministrazione
Alice Milan grafica

